Tantra Varese: conoscere se stessi e il proprio partner
Oggi la parola Tantra ha assunto un’accezione fuorviante. Lo si identifica soprattutto con il sesso e con alcune pratiche collegate alla mera sessualità. In realtà la parola Tantra identifica un tessuto, un legame che unisce tutto e tutti nell’universo. Una connessione spirituale che unisce come un filo di un ordito, la struttura umana stessa, ivi compresi uomini e donne.
Un’unione che può essere raggiunta solo attraverso precise pratiche tecniche e una disciplina volta all’auto-conoscenza, raggiunta attraverso la meditazione, massaggi, posizioni, respiro e suoni. La dottrina del Tantra ha origini molto antiche e sempre più persone vi si avvicinano. Un avvicinamento che è dettato dalla necessità di godere dei molteplici benefici che la pratica tantrica apporta a livello mentale e fisico. Per questo motivo il Tantra Varese è diventata una disciplina molto diffusa, ricercata e praticata con assiduità e costanza, per garantire un’interconnessione su piano fisico, mentale ed energetico.
Tantra Varese: armonizzazione dell’energia maschile e femminile
La dottrina tantrica è una filosofia antica risalente alla nascita del buddismo e dell’induismo arcaico. I testi filosofici più antichi risalgono addirittura al 400 d.C. Si basano su un piano sia fisico che energetico e tendono ad armonizzare l’energia maschile e femminile, chiamate Shiva e Shakti (corrispondenti allo Ying e allo Yang taoisti). Lo scopo ultimo della filosofia è quello di riuscire a canalizzare in modo appropriato l’energia Kundalini, depositaria del segreto dell’illuminazione.
Cammini tantrici: della mano destra e della mano sinistra
Esistono due diversi cammini tantrici, due distinte tradizioni di trasmissione della filosofia: il cammino della mano destra e il cammino della mano sinistra. Al cammino tantrico della mano sinistra appartengono le note pratiche che prevedono l’unione tra uomo e donna, come parte integrante del percorso spirituale.
Nel cammino della mano destra l’unione tra uomo e donna è dato dalla fusione a livello metaforico energetico, mentre in quello della mano sinistra, l’unione è considerata in senso letterale. Un senso letterale che trova applicazione con diverse pratiche che riguardano il soffio, il tocco, il movimento e le posizioni. In altre parole il massaggio tantrico.
I precetti sui quali ogni scuola di pensiero si basa sono:
- Immanenza
- Trasmissione
- Segretezza
- Pūjā
- Maṇḍala
- Mantra
- Yoga
Ciascuna scuola di pensiero si diversifica l’una dall’altra a seconda dell’elemento sul quale è posto l’accento. Di base, quello che conta veramente, è l’approccio devozionale, che pone al centro della disciplina cose e persone , come parte spirituale fondamentale della dottrina tantrica.
Tantra Varese: benefici e vantaggi
I benefici della disciplina tantrica sono molteplici e riguardano sia la sfera fisica, che quella mentale e spirituale. Praticando il Tantra Varese il corpo ne beneficia in elasticità e fluidità, grazie alla pratica dell’asanas. L’armonizzazione energetica invece è raggiunta attraverso il suono e la verbalizzazione della dottrina, cioè con il mantra. La mente tende all’equilibrio mediante il respiro (il pranayama) e la meditazione tantrica. Mentre la vita quotidiana ne guadagna fino a quando è osservata la disciplina del “retto agire”.
Il Tantra apre le porte ad una nuova dimensione del proprio essere, una dimensione che si armonizza con se stessa e con il resto del mondo. La sola consapevolezza realizzabile di se stessi, del proprio corpo e del proprio spirito, significa ampliare la conoscenza ed innalzarsi ad un livello superiore.
Il massaggio tantrico: respirazione, movimento, suono e stimolazione manuale
Nel massaggio tantrico la respirazione riveste un ruolo di primaria importanza. Aiuta l’individua a conoscere meglio se stesso e la propria natura. Canalizza la concentrazione e lo spirito e porta alla meditazione. Con la respirazione inizia il viaggio all’interno di se stessi e verso la conoscenza del proprio partner.
La meditazione, stimolata anche dalla respirazione, è la chiave che apre la porta dell’io interiore. La meditazione è concentrazione di se stessi, su se stessi e sul proprio partner. Una concentrazione che avviene ad ogni inspirazione ed espirazione, che produce un suono che ha potere di alimentare benevolmente la meditazione stessa.
La Trasmissione del Suono è una pratica antica e potente. Un sistema di purificazione che agisce a livello profondo sulle memorie cellulari. Elimina tossine, blocchi emozionali e fisici, riduce lo stress, l’ansia, la depressione e mitiga la rabbia.
Infine il movimento e la manipolazione manuale stimolano lo stato meditativo, per approfondire il viaggio nell’interiorità di se stessi e accrescere la consapevolezza del proprio partner. Un abbandono totale alla sicurezza di potersi liberamente lasciar andare con il partner, trasmettendo e ricevendo contestualmente, energia.